Ica-do nasce dalla voglia di Federica Varone di creare uno spazio in cui corpo e mente abbiano davvero la stessa importanza e possano danzare veramente assieme. Ica-do è dunque un luogo dinamico e multidisciplinare che si definisce nello snodarsi delle sue molte sfaccettature, come del resto la danza stessa che ne è il comune denominatore.
Uno spazio in cui corpo e mente abbiano la stessa importanza e possano danzare assieme
I prossimi eventi Ica-do
Una full immersion per vivere e sperimentare il mondo accademico con un programma degno delle più famose scuole accademiche, con insegnanti qualificati e percorsi mirati.
Ultimi articoli di Ica-do
Sabrina Canè, Naturopata, Consulente Nutrizionale e Nutraceutico, ci svela come il nostro organismo può affrontare al meglio il mese più freddo dell’anno.
Erika Barollo, fisioterapista e insegnante di pilates in ica-do, ci spiega che soltanto con una pratica costante i benefici del pilates si mantengono col passare del tempo.
Erika Barollo, fisioterapista e insegnante di pilates, ci spiega i benefici del pilates mamma-bambino e ci racconta la sua esperienza in questo corso.
Daniele Luison, fisioterapista, ci spiega che nel corpo umano tutto è collegato, un po’ come nella nostra vita.
Erika Barollo ci spiega cos’è la fibromialgia e il ruolo che il pilates ha nel curare questa patologia.
Nuova collaborazione di ica-do con la dott.sa Barbara Pagliari che si occuperà insieme a Federica Varone di prendersi cura di quella parte di ben-essere che riguarda la mente.
Sotto la guida della Dott.sa Emilia Piotto e di Federica Varone, counsellor e danzaterapeuta, sarete accompagnate alla scoperta di una corretta alimentazione: insieme è più facile!!!
Il professore di anatomia e fisiologia Claudio Negri, ci dà qualche nozione sul collo del piede, descritto in tutta la sua complessità.